21 novembre 2013
Severino Nappi, assessore al Lavoro della Regione Campania e presidente di Insieme ha rilanciato l’azione del suo movimento nella costruzione del Nuovo centrodestra di Angelino Alfano nel corso del convegno organizzato da Carmen Avitabile, ad Avellino, dal titolo “Lavoro e Sviluppo”, che ha raccolto la rete irpina degli amministratori che hanno aderito all’Associazione.
Prende così forma un nuovo centrodestra in Irpinia. “Il nostro riferimento è Angelino Alfano – ha detto il presidente Nappi – Si può parlare concretamente di politica ascoltando tutti. Già come Governo regionale abbiamo dimostrato di avere qualità nella proposta e nelle idee, mostrando una Campania ben diversa da quella del passato, restituendo credibilità alla nostra terra. Oggi c’è una nuova opportunità: il nuovo centrodestra, come associazione Insieme sposiamo questo progetto con coerenza e voglia di fare. Ci siamo con convinzione e vedo tanta partecipazione. I sondaggi ci accreditano già a doppia cifra, nonostante non abbiamo ancora un simbolo”.
“La scelta più coraggiosa l’hanno fatta gli altri che hanno interrotto un percorso già avviato mettendo in discussione tutto anche il proprio percorso futuro – ha aggiunto – La classe politica migliore è quella capace di fare scelte coraggiose e in tempo. La credibilità viene prima di ogni cosa.”
Sindaci, consiglieri comunali, assessori, semplici cittadini che hanno deciso di costiuire una base da cui ripartire per dare voce ai territori. Ci sono Franco D’Ercole, Rossano Boglione, Stefano Bonavita, Pasquale Caianiello, Pellegrino Casale, Aniello Chieffo, Generoso Cresta, Donato Cataldo, Giovanni D’Ercole, Antonello D’Urso, Angelo Famiglietti, Carmine Famiglietti, Adriana Frino, Raffaele Fulchini, Pio Gagliardi, Augusto Guerriero, Franco Iovanna, Raffaele Lanni, Armando Masucci ,Mario Mazzocca, Dimitri Monetti, Massimo Passaro, Rita Pellegrino, Giuseppina Perillo, Marianna Plati, Giovanni Ragazzo, Ciro Raia, Claudio Rossano, Saverio Russo, Carmine Saporito, Salvatore Vecchia. E ancora Gino Cusano, Roberto Castelluccio, il manager dell’Asl Sergio Florio, Adelchi Silvestri, Salvatore Petrone, Domenico Gambacorta, Franco Colella, Giuseppe Zaolino.
Il punto di partenza dell’incontro è stato l’ascolto. “Dare voce a tutti”, ha detto Rita Pellegrino. Franco D’Ercole ha spiegato le ”buone azioni fatte dal Governo Caldoro per l’Irpinia”. Chiede ”maggiore attenzione ai territori e il recupero della politica, dando spazio all’esigenza di merito” Stefano Bonavita, mentre Giuseppe Zaolino ha sottolineato che “bisogna credere nelle persone e nonnelle sigle”. Un concetto che viene ribadito anche da Gino Cusano cheha partecipato su invito dello stesso Severino Nappi: “La cappa veniva da lontano. Nel vecchio Pdl il problema stava a monte e ricadeva di pari passo sul territorio. Esattamente l’opposto di quello che vogliamo oggi e ci auguriamo che non accada in questo nuovo soggetto. Sono per la partecipazione della gente, il singolo sostenitore deve scegliersi da chi farsi rappresentare. Le scelte dall’alto come avvenuto in passato, non devono più esistere”. Raffaele Lanni ha auspicato “un partito che ascolti la gente d operi per la gente, mettendo da parte interessi personali”.
vpxl,buy phenergan
buy phenergan,