In occasione della Festa della Donna penso sia giusto riflettere anche di cose concrete, come l’occupazione femminile e il ruolo decisivo che le donne possono avere nel mondo del lavoro.
Ieri il presidente Mattarella ha sottolineato come “il peso maggiore della crisi economica” gravi proprio sulle donne italiane, che affrontano tutti i giorni il difficile compito di dividersi tra lavoro e famiglia, occupandosi dell’educazione dei propri figli e preoccupandosi della salute dei propri genitori, dell’intera famiglia.
È vero. Le donne, oltre a essere un pilastro portante del benessere e del funzionamento della società italiana, hanno bisogno di politiche e di strumenti che preservino il loro prezioso ruolo.
Non più di qualche settimana fa, durante la prestigiosa cerimonia degli Oscar, l’attrice americana Patricia Arquette ha sottolineato il gap salariale di genere anche in America, riaffermando la necessità di garantire ad ambo i sessi pari diritti e pari opportunità. In Europa il divario tra lo stipendio percepito da un uomo e quello percepito da una donna è mediamente del 16%. E questo è assolutamente inaccettabile.
Noi in Campania, nel nostro piccolo, ci siamo da subito impegnati per il ruolo della donna nel mercato del lavoro, avviando un tavolo sulle pari opportunità tramite cui abbiamo cercato di promuovere politiche concrete volte a favorire la parità di genere nel settore occupazionale. Già con il piano ‘Campania al Lavoro!’ sono emersi i primi risultati positivi per il mondo delle donne. E proprio su questa strada abbiamo continuato a predisporre e mettere in campo misure concrete, come l’apprendistato professionalizzante e quelle funzionali all’autoimpresa, solo per citarne alcune.
C’è ancora tanto da fare. Ancora tante misure da implementare, tante sfide da vincere. Ma possiamo farcela, insieme, credendoci fino in fondo. E andando al di là della semplice ‘quota rosa’ che spesse volte si traduce in un effimero contentino che lascia il tempo che trova. Facciamolo. Perché il mondo del lavoro ha bisogno delle qualità, della lungimiranza e della costanza delle donne.
Auguri a tutte le donne! Auguri oggi, domani, dopodomani e il giorno dopo ancora. Perché senza le donne il nostro mondo sarebbe grigio, certo non solo l’8 marzo.
neurontin,zyprexa
zyprexa hair loss,